In un trapezio isoscele l'area è di 432 cm2, la somma delle basi misura 36 cm e la loro differenza 14 cm.
Calcola:
a) l'area del quadrato avente il lato uguale alla diagonale;
b) il perimetro di un triangolo equilatero con il lato uguale al lato obliquo del trapezio.